TOUR ALBANIA
DA SARANDA A VALONA

Questo itinerario vi farà visitare la costa più piacevole dell’Albania moderna ma con un piede ancora nel passato. Un passato che ha lasciato anche delle cicatrici profonde ma che stanno piano piano rimarginando. Questo percorso permetterà di apprezzarne ancora una volta la veridicità di questo paese.

Dopo l’imbarco e sistemati nelle proprie cabine, impiegheremo pochi minuti a mostrare alcune semplici regole di sicurezza e di comportamento a bordo e pronti a partire per la nostra prima tappa. Con una breve navigazione raggiungeremo l'isola chiamata Sazan, un'isola segreta nascosta al pubblico per mezzo secolo, che è stata resa accessibile ai turisti solo un anno fa, essendo da sempre impiegata come base militare dai tempi dei romani. 

Le sue acque verdi e limpide, le baie solitarie, le grotte sottomarine e anche le sue rovine dai lunghi tunnel e dalla storia misteriosa. Benvenuto e goditi l'isola di Sazancon i suoi segreti dalla notte dei tempi. Dai tempi di Giulio Cesare fino alla seconda guerra mondiale, le coste adiacenti al Golfo di Valona sono state terreni di numerose battaglie, fatto testimoniate dai numerosi relitti ritrovati nelle acque dell’area. Pernotteremo in rada.

Il secondo giorno visiteremo Dhërmi, Himare e il Castello di Porto Palermo conosciuta come il castello di Alì Pascià di Tepeleni il visir albanese che fondò un regno quasi autonomo tra Albania e Grecia tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX sec.. Fu costruito dal famoso pascià come regalo per la sua amante Vasiliqine. Ma c'è una minuscola baia solitaria tra Dhermi e Himare , bellissima e raggiungibile solamente con un percorso a piedi molto difficile da seguire di oltre due ore di camminata, ora è sostituita da un comodo viaggio e da una lussuosa rimessa per barche in legno. Proseguiremo il nostro itinerario per raggiungere la baia di Porto Palermo e ci potremo godere la visita del Castello per poi pernottare in rada sotto le stelle e il romanticismo che ne sprigiona. 

Krorëz è un'altra baia vergine raggiungibile solo via mare. Si dice che le acque di Krorëz e Kakome non siano solo colori puri e sorprendenti, ma anche curative per il corpo e la pelle. Kakome è la baia proprio accanto a Krorëz, una volta una zona militare che puoi facilmente provare dai suoi bunker dappertutto, circondata da montagne di 800m. 

La bellezza di questo posto aveva attirato l’attenzione di investitori che ne volevano deturpare l’immagine con investimenti faraonici , ma l’ostinazione dei residenti non ne ha permesso la realizzazione conservandone la naturalezza. In questo villaggio l'ingresso non è consentito, quindi l'unico modo per visitare Kakome è in barca. 

Visiteremo le isole Ksamil, il castello di Ali Paşa e Butrinto. Ksamil e Butrinto sono le due baie più famose di Saranda, protette dall'UNESCO. Visiteremo in barca le sue tre piccole isole che sono raggiungibili anche solamente nuotando. 

Il castello di Ali Paşa è la seconda destinazione della giornata, anch'essa costruita su un'isola. Ali Paşa era uno dei più famosi comandanti di Saranda in epoca ottomana. Fu un grande generale in epoca ottomana che mantenne a lungo l'autonomia della città. Ha simulato la sua morte due volte e per questo motivo quando è stato finalmente ucciso gli hanno seppellito la testa e il corpo per assicurarsi che fosse davvero morto. La leggenda narra che in questo castello nascondesse molto oro e vi portasse le sue donne, passasse la notte con loro e le uccidesse dopo aver detto dove fosse l'oro. 

Successivamente visiteremo il Parco Nazionale di Butrinto. L'antica città di Butrinto è uno dei luoghi più affascinanti che puoi trovare in questo paese. Puoi testimoniare la storia di questa città dal primo insediamento fino ai giorni nostri osservando le sue rovine e visitando il suo museo. Una foresta circonda le rovine e le rovine circondano una laguna, il che non sorprende perché fosse il luogo di Cicerone durante i suoi scritti su Giulio Cesare. <

Inizieremo la giornata con un tuffo in questa piscina naturale nell'ultima baia vergine di Saranda, chiamata "Gjiri i Ftelias”, che è al confine con la Grecia. Faremo colazione con questa vista incredibile e ci godremo quest'ultima baia il più possibile. Dopo mezzogiorno ci recheremo a Saranda. Il nostro ormeggio si trova proprio nel più famoso percorso pedonale di Saranda. 

Ci sono molti posti interessanti da visitare in questa piccola città turistica. La giornata è libera e puoi scegliere quali luoghi vuoi visitare mentre ti forniremo una mappa della città e daremo molti suggerimenti sui luoghi. Alcune cose da non perdere a Saranda sono provare i frutti di mare locali che sono anche la loro specialità e sono più economici di tutta Europa, visitare l'antico castello di Lëkursi per una visione diversa di tutta Saranda e dello shopping artigianale. 

Di notte ci sono molti night club che puoi visitare o musica dal vivo, film, concerti diversi o semplicemente un altro barbecue sullo yacht. Passeremo insieme quest'ultima notte sotto il rumore delle onde e il tintinnio dei calici. Nella mattinata seguente dopo colazione procederemo con le operazioni di sbarco entro le 09.00 per lasciarvi alle vostre prossime mete.